Polinesia Francese Velieri 4-5 alberi   In VELIERO alle Galapagos Messico e Guatemala Crociera in nave 5 stelle lusso
Sail & Drive Noleggio spider d'epoca in Toscana Noleggio barche a vela

Ritorna alla pagina delle prenotazioni

Informazioni sul Messico

Documenti : Per visitare il Messico è necessario il passaporto in corso di validità e la "Tarjeta Turistica", la carta turistica che si ottiene presso le Ambasciate, i Consolati, gli Enti del Turismo e le linee aeree che servono il Messico. Di solito viene fornita dalla compagnia aerea durante il volo. La carta va conservata e riconsegnata all'uscita del paese.

Lingua : La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nelle località turistiche è parlato l'inglese e viene compreso anche l'italiano.

Corrente elettrica : Il voltaggio è a 110 Volts. E' consigliato munirsi di un adattatore standard a due lamelle piatte.

Vaccinazioni : Non è richiesta alcuna vaccinazione. Suggeriamo di bere sempre acqua minerale in bottiglia e di evitare il cibo dei venditori ambulanti.

Telefono : Comporre il 9839 + il numero dell'abbonato con il prefisso. Le telefonate intercontinentali sono estremamente costose. E' possibile chiamare con addebito al destinatario componendo il prefisso 09 da qualunque cabina oppure ricorrere alle schede telefoniche. Per chiamare il Messico dall'Italia : 0052 + il numero dell'abbonato con il prefisso senza lo zero.  

Valuta : L'unità monetaria Messicana è il "Pesos", diviso in 100 centavos. Consigliamo di portare Dollari Americani e di cambiare in Pesos piccole somme per volte. Le carte di credito sono comunemente accettate. Sono necessarie per noleggiare l'auto.

Banche : Le banche sono aperte dalle 9.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì; alcuni sportelli bancari sono aperti anche il sabato pomeriggio. L'orario dei negozi è variabile, generalmente sono aperti dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00, con la pausa pranzo. Alcuni restano aperti la domenica mattina.

Cucina : La cucina del Messico è fortemente regionalizzata e dai sapori molto forti, anche se non necessariamente piccanti. Le influenze della gastronomia europea si sono mescolate con l'eredità culinaria nazionale e precolombiana. Il mais è l'elemento base della cucina messicana, preparato in vari modi e in particolare utilizzato per le "tortillas", sfogliatine con i fagioli, i peperoni, il formaggio o la carne. Il peperoncino è molto usato per salse e ripieni, mentre i fagioli, altro cibo tipico del Messico, accompagnano insieme al riso i piatti di maiale, pollo o verdura. Per gli amanti del pesce consigliamo le ostriche e gli scapi del golfo, davvero gustosi. Varia ed abbondante la frutta tropicale. Ottima la birra locale. La "Tequila" è la bevanda nazionale da bere liscia con sale e limone oppure in cocktail tipo " Margarita".

Acquisti : L'artigianato messicano è molto vario ed è il prodotto di una creatività sorprendente. Si può scegliere tra numerosi tessuti "huipiles", "sarapes", "rebozos", ceramiche come stoviglie, soprammobili, mattonelle ornamentali; gioielli in oro, argento e rame; oggetti in legno come le maschere e gli strumenti musicali. Nello stato di Oaxaca si possono incontrare chiassosi ed affollati mercati. Mérida è uno dei più importanti centri artigianali del Paese, il luogo più adatto per acquistare cappelli di panama, "huipiles", e le famose amache. Nella regione del Chiapas, a Tenejapa, si svolge il mercati domenicale in cui si possono ammirare i singolari costumi tradizionali e le botteghe di ceramiche di Amatenango del Valle, dove si possono trovare articoli forgiati

Ritorna alla pagina delle prenotazioni